HOME > AUMENTO
DEL POLPACCIO
- Chirurgia del Polpaccio :
Info pre e post intervento
Le protesi utilizzate nella chirurgia di aumento del
volume dei polpacci sono costituite da un involucro
esterno di silicone e da un contenuto interno di gel
di silicone.
A seconda della forma che il chirurgo plastico vuole
ottenere si può scegliere una protesi rotonda,
allungata o con profilo anatomico o a goccia.
La maggior parte delle case produttrici garantiscono
le protesi per circa dieci anni, dopodichè
consigliano la loro sostituzione per evitare eventuali
deformazioni o sgonfiamenti delle protesi dovuti all'uso
prolungato delle stesse.
La sostituzione delle protesi può essere una
questione di scelta personale o una necessità
dovuta all'insorgere di complicanze (es. dislocazione
o contrattura capsulare) e può avvenire a distanza
di pochi anni o dopo 10-20 anni dall'intervento chirurgico.
Dove vengono fatte le incisioni?
La via di accesso maggiormente utilizzata nella chirurgia
di aumento del volume dei polpacci è la piega
poplitea (dietro il ginocchio).
Le incisioni sono poco visibili in quanto rimangono
nascoste nelle pieghe cutanee dei polpacci.
Che
tipo di risultato si può ottenere?
Il risultato conseguibile con la chirurgia estetica
dei polpacci è generalmente molto buono e duraturo
ma non può dirsi del tutto permanente perché
soggetto ai normali processi di invecchiamento del
corpo e agli effetti della gravità.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ABRUZZO
- Chieti Pescara L'Aquila Teramo
LIGURIA
- Genova Imperia La Spezia Savona
SICILIA
- Ragusa Catania Palermo Caltanisetta Agrigento Siracusa
Messina Trapani Enna
LOMBARDIA
- Bergamo Brescia Cremona Milano Lecco Sondrio Pavia
Mantova Lodi Varese Como
VENETO
- Belluno Padova Treviso Verona Vicenza Venezia Rovigo
TOSCANA
- Firenze Pistoia Prato Grosseto Lucca Pisa Massa-Carrara
Livorno Siena Arezzo
CALABRIA-
Cosenza Catanzaro Reggio Calabria Crotone Vibo Valentia
CAMPANIA
- Napoli Salerno Avellino Caserta Benevento
PUGLIA
- Bari Foggia Lecce Taranto Brindisi
PIEMONTE
- Torino Alessandria Asti Vercelli Cuneo Novara Verbania
Biella
UMBRIA
- Perugia Terni
MARCHE
- Macerata Pesaro Urbino Ascoli Piceno Ancona
LAZIO
- Roma Viterbo Frosinone Rieti Latina
TRENTINO
ALTO ADIGE - Bolzano Trento
BASILICATA
- Matera Potenza
VALLE
D'AOSTA - Aosta
MOLISE
- Campobasso Isernia
SARDEGNA
- Cagliari Sassari Nuoro Oristano
FRIULI
VENEZIA GIULIA - Pordenone Trieste Udine Gorizia
EMILIA-ROMAGNA
- Bologna Parma Ravenna Ferrara Modena Reggio Emilia
Rimini Forlì Cesena Piacenza
|