|
L'acido ialuronico è una sostanza assolutamente naturale
e bio-interattiva, identico cioè a quello già presente nei
tessuti in quanto parte integrante della matrice dermica,
che con il naturale processo di invecchiamento cutaneo ne
ha subito un costante e considerevole decremento.
Non dimentichiamo che è proprio questa sostanza a dare compattezza
ai contorni del nostro profilo, a stimolare il formarsi
di nuovo collagene endogeno, a migliorare la coesione di
cellule epidermiche e a contrastare l’azione invecchiante
dei radicali liberi. Obiettivi facilmente raggiungibili
solo se essa è presente nei tessuti in elevata concentrazione.
Infiltrato con tecniche miste l’acido ialuronico consente,
nell’immediato, un visibile miglioramento dell’aspetto esteriore
e, nel tempo, è capace di contrattaccare su tutti i fronti
la formazione delle cosiddette “ collane di Venere ” e di
lavorare in sinergia con le mirate specialità cosmetiche
di routine per zone a massimo rischio aging.
Inoltre, essendo esso idoneo a distribuirsi in maniera omogenea
e uniforme nel derma, condizione indispensabile per ricreare
le condizioni fisiologiche ideali, si rivela ottimale nel
trattamento delle labbra, rughe sottili e profonde (nasolabiali,
geniere, glabellari, periorali e perioculari), solchi e
cicatrici, collo e del decolletè.
L’aspetto giovane del viso, infatti, dipende molto dalla
tonicità di queste zone estremamente vulnerabili, continuamente
sollecitate dall’intensa attività dei muscoli mimici e dagli
agenti atmosferici, che lasciano impronte precise.
Perché il programma di "biorivitalizzazione",
che a seconda dei casi può essere “preventivo” o “restitutivo”,
abbia risultati facilmente apprezzabili è necessario programmare
due o tre sedute iniziali a breve distanza l’una dall’altra
(10/20 gg.).
Per mantenere poi i benefici così ottenuti durevoli nel
tempo è opportuno prevedere un nuovo ciclo applicativo di
mantenimento a distanza di 2-3 mesi.
Studi sulla persistenza mostrano che dopo 12 settimane circa
l´80 % delle zone del viso trattate presenta una correzione
moderata o più che moderata; dopo 24 settimane, più della
meta delle zone del viso trattate mantiene una correzione
moderata o più che moderata. In alcuni pazienti, l´ effetto
di correzione persiste a 52 settimane dal trattamento, con
una durata media dell´effetto di circa 24 settimane. La
necessità di ulteriori correzioni può variare da caso a
caso e dipende da una serie di fattori, come la zona anatomica
e l´eziologia della deficienza cutanea o la tecnica d´impianto.
Non sono stati evidenziati segni di reazioni di ipersensibilità
acuta o cronica. In alcuni pazienti si sono verificate piccole
reazioni localizzate e temporanee nella zona d iniezione.
Queste sono da considerarsi reazioni normali e possibili,
sono state tutte di breve durata e si sono risolte senza
complicazioni. L incidenza di reazioni come eritema prolungato
gonfiore o formazione di ematomi e stata inferiore del 2%.
Emorragie ed ecchimosi si verificano raramente. Pazienti
con disturbi emorragici e/o di coagulazione, o che sono
sotto terapia anticoagulante corrono maggiori rischi per
questo tipo di complicazioni. |