|
Fillers
parzialmente riassorbibili |
|
|
ARTECOLL
Artecoll è un nuovo tipo di impianto iniettabile per una
correzione durevole di rughe ed altri inestetismi del tessuto
connettivo. Esso consiste in una polvere contenuta in finissime
microsfere. Questo prodotto viene impiantato con un ago
di siringa, come nel caso degli impianti di collagene.
Le microsfere di Polimetilmetacrilato (PMMA) sono state
usate (ad esempio come sostitutivo sintetico dell´osso,
del cristallino e dei denti) già 50 anni or sono e non.
sono prodotte dalla frantumazione o dalla spremitura, bensì
dal metodo della sospensione polimerizzata. Questo processo
fornisce alle particelle una conformazione più sferica e
una superficie più liscia e levigata. La misura delle microsfere
permette infiltrazioni con piccoli aghi ostacolando allo
stesso tempo fagocitosi da macrofagi, o intralcio delle
microsfere all´ interno del tessuto connettivo. La sostanza
usata come trasportatore per l´introduzione della polvere,
vale a dire collagene 3, 5%, è caratterizzato dalla scarsita´
di reazioni allergiche. Il gel, che ha le proprietà del
collagene, lo rende un valido trasportatore dell´Artecoll,
che fornisce un trattamento durevole per i difetti che potevano
prima essere corretti solo chirurgicamente.
Le aree di elezione di questo impianto nel campo della chirurgia
plastica sono: solchi e rughe del volto, difetti sottocutanei
della pelle, aumento delle labbra, irregolarità del naso,
cicatrici atrofiche acneiche.
Nel caso il paziente avvertisse particolare dolore nell´area
di impianto, sarà possibile anestetizzare la parte usando
un anestetico superficiale in aggiunta all´anestetico locale
già presente nell’impianto. Durante l´infiltrazione nelle
rughe e nelle pieghe del volto, Artecoll verrà iniettato
nel sottocute. L´impianto e´ seguito di solito da rossore.
Questo effetto permane per 1-2 giorni, sebbene può avere
durata maggiore in casi eccezionali. Talvolta possono residuare
delle piccole ecchimosi (lividi) che si riassorbono in 5-7
giorni e che comunque possono essere nascosti da un fondotinta
coprente. Talvolta inoltre si possono avvertire alla palpazione
piccole raccolte rotondeggianti di prodotto, non visibili,
che tendono a riassorbirsi con il tempo e massaggi locali.
Tale impianto non può essere eseguito in caso di positività
alla prova allergica, allergia al collagene, suscettibilità
ai cheloidi, terapie a base di cortisone (potrebbe essere
impedita la crescita delle fibre del tessuto connettivo).
|
|