La chirurgia estetica
 
Viso
 
Seno
 
Addome
 - Addominoplastica
 - Mini addominoplastica
 - Liposuzione
 
Gambe
  Terapia chirurgica
della calvizie
  Gluteoplastica
  Inestetismi e cute
  Inestetismi vascolari
 
Costi intervento
   
 
Oncologia e Dermatologia istopatologica
 






Liposuzione - Liposcultura
 

La liposuzione (o lipoaspirazione), perfezionata in Francia nel 1978 dal chirurgo Yves G. Illouz, ormai dimentico del concetto Boteriano di donna o dei canoni di bellezza femminile espressi da Rubens nelle "Grazie", è la tecnica di chirurgia estetica più innovativa.
Con questo metodo si eliminano le adiposità localizzate, ossia i cuscinetti di grasso, che resistono alle diete e ad altri tipi di trattamento.
Si può eseguire in tutte le aree del corpo, le più comuni sono le gambe e l'addome.
Quando e perchè
A qualsiasi età, se si ha una pelle sufficientemente elastica da riadattarsi alle aree dove l'adipe è stato aspirato (in caso contrario, sarà necessario asportare la pelle in eccesso; l'intervento, in questo caso, si chiama dermolipectomia).

E' l'unico modo per eliminare definitivamente i cuscinetti adiposi e per migliorare notevolmente il profilo della silhouette.
Ma attenzione: anche se l'adipe rimosso non si riforma più, un eventuale aumento di peso corporeo comporterà una ridistribuzione del grasso accumulato su tutta la superficie corporea. I soggetti predisposti a variazioni ponderali devono pertanto prevedere di mantenersi in cura presso un medico dietologo, già contattato prima dell'intervento. Così, seguiti da un punto di vista psicologico, i pazienti operati potranno, una volta per tutte, seguire uno stile di vita più salutare.