La chirurgia estetica
 
Viso
  - Lifting
  - Blefaroplastica
  - Labbra
  - Rinoplastica
  - Otoplastica
 
Seno
 
Addome
 
Gambe
  Terapia chirurgica
della calvizie
  Gluteoplastica
  Inestetismi e cute
  Inestetismi vascolari
 
Costi intervento
  Costi degli interventi
 
Oncologia e Dermatologia istopatologica
 






Addominoplastica
 
Approfondimenti    

Negli individui di peso superiore alla norma, o in soggetti reduci da un rigoroso quanto equilibrato regime dietetico restrittivo che ne ha determinato una notevole perdita, si può notare molto spesso la presenza di un’evidente ptosi cutanea, prevalentemente nella regione sottombelicale, dove il tessuto si presenta flaccido e sovrabbondante. In alcuni casi addirittura la cute viene a ripiegarsi sulla zona sovrapubica assumendo la caratteristica forma a “grembiule”.
Un intervento di addominoplastica può essere indicato per due motivi fondamentali:
- per un’eccessiva quantità di grasso ( addome pendulo )
- per un’eccessiva quantità di cute ( addome grinzo ).

A queste condizioni principali possono associarsi altre alterazioni, quali strie cutanee, cicatrici da pregressi interventi chirurgici, diastasi dei muscoli retti o vere e proprie ernie ombelicali che complicano e rendono il quadro clinico estremamente variabile.
Naturalmente la scelta dell’intervento dipende di volta in volta dalle condizioni cliniche e dagli obiettivi che si vogliono raggiungere. In quasi tutti i pazienti esiste un più o meno marcato rilassamento dei muscoli retti, che devono essere ricondotti nella loro sede anatomica.

Quando e perchè
- Dopo un forte dimagrimento.
- Se la lipoaspirazione non è sufficiente ed è necessario eliminare anche l’epidermide.
- In caso di rilassamento della fascia muscolare dovuto a una o più gravidanze, interventi chirurgici all’addome, o in età avanzata.

Per conferire all’addome un’aspetto più tonico e modellare la linea dei fianchi. Del resto lo stesso Pitanguy afferma “ è proprio la tensione muscolare aponevrotica a conferire e a mantenere all’addome una piacevole armonia di forme”.




Scheda riassuntiva dell'intervento:
Anestesia: Generale
Dolore: Modesto, controllabile con farmaci
Durata intervento: 120 min.
Tempo di ricovero: Ricovero in regime di day-hospital
Medicazioni: Guaina elastica di supporto per 60 giorni
Numero Medicazioni: 8
Cicatrici: Cicatrice visibile ma nascosta nella regione sovra pubica
Giorni di convalescenza: 10 -12 .