La chirurgia estetica
 
Viso
 
Seno
 - Mastoplastica additiva
 - Mastoplastica riduttiva
 - Mastopessi
 
Addome
 
Gambe
  Terapia chirurgica
della calvizie
  Gluteoplastica
  Inestetismi e cute
  Inestetismi vascolari
 
Costi intervento
   
 
Oncologia e Dermatologia istopatologica
 






Mastoplastica additiva
 
Approfondimenti    

Simbolo storico di maternità, il seno, nella odierna civiltà occidentale, rappresenta uno degli elementi essenziali della femminilità, inimitabile testimone per ogni donna della propria forza seduttiva.
In questo contesto la mastoplastica additiva si pone come duplice strumento di un risultato estetico qualitativamente migliore e di una forte autovalorizzazione della donna, che in questo intervento ritrova l’armonia delle forme desiderate.

- Seno poco sviluppato (ipoplasia mammaria)
- Seno piccolo e rilassato (ipotrofia mammaria con ptosi lieve)
- Seno svuotato ( a seguito di una gravidanza)
- Seno reduce da una mastectomia
- Asimmetria mammaria (un seno più piccolo dell’altro)

Questi i casi in cui l’impianto di una protesi specifica, adatta per materiale e volume, può senz´altro migliorare l’inestetismo.
Oggi la tecnica applicata alla medicina ha permesso di produrre protesi per rimodellare il seno fatte con materiali nuovi e pratici e con forme anatomiche.
Accanto alle protesi mammarie al silicone, ampiamente utilizzate (nonostante le polemiche sulla loro sicurezza restano sempre le più diffuse ed affidabili) perché alla palpazione danno una sensazione più naturale, le protesi in hydrogel (miscela di acqua e zucchero in soluzione fisiologica), ideate dal chirurgo plastico francese Henry Arion.
La scelta delle protesi è dunque un passo particolarmente importante da stabilire in concerto con il chirurgo in modo da far combaciare le richieste della paziente con gli effettivi risultati che si possono raggiungere.


Quando e perchè


- Dopo i 20 anni.
- Se il seno risulta poco sviluppato per un minimo o inesistente sviluppo della ghiandola mammaria.
- In caso di eccessivo dimagrimento ( essendo l’adipe in questa zona in abbondante quantità è chiaro che una riduzione del peso corporeo porti ad una riduzione del volume del seno ).
- In presenza di rilassamento dovuto all’età o ad una o più gravidanze.
- Per dare al seno il volume che desiderate.
- Per ritrovare un’ideale forma e plasticità.