La chirurgia estetica
 
Viso
 
Seno
 
Addome
 
Gambe
  Terapia chirurgica
della calvizie
  Gluteoplastica
  Inestetismi e cute
  Inestetismi vascolari
 
Costi intervento
   
 
Oncologia e Dermatologia istopatologica
 






Inestetismi vascolari
 
Approfondimenti    


LASER A DIODO

Il laser diodo è uno strumento polivalente ed eclettico che emette un fascio di luce monocromatico (810nm), la cui peculiarità è bersagliare un colore o un tessuto in modo selettivo.

Obiettivo di questa luce è una proteina rossa presente nel sangue.

Questo raggio passerà sulla cute andando a colpire selettivamente il capillare che contiene questa proteina.

Il laser diodo è indicato per angiomi stellari, couperose, capillari degli arti inferiori ed angiomi piani.

Gli angiomi stellari si presentano come un groviglio di capillari e sono presenti soprattutto sul viso.

I capillari degli arti inferiori (teleangectasie) vanno attentamente valutati poiché potrebbero essere espressione di un'insufficienza venosa, che obbliga ad uno studio doppler del sistema venoso superficiale e profondo delle gambe. Il trattamento laser in questo caso affianca una corretta terapia chirurgica e fotocoagulativa con laser neodimio Yag.

Terapia Laser Endoperivascolare
Il laser diodo con fibra può essere adoperato nel caso in cui vada eliminata una vena reticolare rifornente un gruppo di capillari o una perforante (punto di reflusso e di ipertensione venosa).
La tecnica è rapida e sostituisce la flebectomia secondo Muller.