La chirurgia estetica
 
Viso
  - Lifting
  - Blefaroplastica
  - Labbra
  - Rinoplastica
  - Otoplastica
 
Seno
 
Addome
 
Gambe
  Terapia chirurgica
della calvizie
  Gluteoplastica
  Inestetismi e cute
  Inestetismi vascolari
 
Costi intervento
   
 
Oncologia e Dermatologia istopatologica
 






Light lifting
 
Approfondimenti    

Attraverso un tecnica combinata, poco invasiva e di grande effetto estetico, si possono modificare i piccoli dettagli che appesantiscono l'espressione.
Mini-interventi per dare ai lineamenti una nuova e sensuale luminosità. Un nuovo approccio chirurgico soprattutto pensato per le donne e per gli uomini più giovani in grado di modificare in poco tempo un volto spento o reso meno attraente dalla conformazione disarmonica di alcuni tratti: il Lifting leggero o come lo definiscono gli anglosassoni Light-Lifting.

Al light lifting si può ricorrere per la correzione degli in estetismi che coinvolgono la zona compresa tra sopracciglia, occhi e zigomi (definita con il termine terzo superiore). Ecco le correzioni che si possono attuare con questa tecnica combinata:

Risollevamento delle sopracciglia
Le sopracciglia basse o spioventi vengono rialzate per rendere più interessante lo sguardo. Viene praticata una piccola incisione temporale a 3 cm dall'attaccatura dei capelli a forma di ellisse. Si esegue quindi uno scollamento della cute fino ad arrivare alla muscolatura superficiale delle tempie e della parte laterale della fronte e all'esterno del muscolo orbicolare. La struttura muscolo cutanea viene riposizionata (tirandola indietro e risollevandola) e rimovendo infine l'eccesso di pelle. Se l'inestetismo è causato da un marcato rilassamento, la fascia muscolare viene ancorata in profondità al periostio.

Correzione dell'arcata sopraccigliare
Se l'arcata sopraccigliare è troppo marcata si provvede ad una riduzione, conformandola adeguatamente al resto dei parametri facciali. Nel caso invece fosse poco pronunciata, il chirurgo valuterà l'inserimento di una mini protesi. Per entrambi i casi la tecnica prevede una mini incisione a losanga nello stesso punto previsto per il risollevamento delle sopracciglia. La medicazione consiste in una fasciatura a turbante da tenere per qualche giorno mentre la rimozione dei punti avviene in dodicesima giornata.

Rimodellamento dello zigomo
Se lo zigomo risulta anatomicamente spostato (per motivi congeniti o in seguito a rilassamento muscolo cutaneo) si provvede al suo ideale riposizionamento. Se invece il problema riguarda zigomi poco o troppo pronunciati, si interviene dopo un'attento studio, con un loro aumento (attraverso l'inserimento di una protesi) oppure diminuzione.

Alleggerimento della palpebra superiore (blefaroplastica sup)
Quando presentano un eccesso di pelle e di grasso che appesantisce lo sguardo o che addirittura rimpicciolisce l'occhio, con eventuale restringimento del campo visivo. Quindi due obbiettivi.
Si incide con il laser una losanga che ha per base la piega la piega naturale della palpebra (in questo modo non si noterà la cicatrice lasciata dall'incisione oltretutto sottilissima grazie all'uso del laser). Il risollevamento palpebrale avviene ancorando con punti interni il muscolo orbitale al periostio (membrana che riveste l'osso. Si asporta la pelle e l'eventuale grasso in eccesso. L'intervento termina con l'applicazione di punti intradermici e di un cerotto da rimuovere a distanza di 4 gg.

Rimozione delle borse sott'oculari e occhiaie (blefaro inf)
La borsa che circonda il globo oculare, formata da un eccesso di cute e grasso, viene asportata attraverso un'incisione della linea sottociliare. Per questa procedura si rivela ottimale il laser: il suo preciso raggio consente una manovrabilità tale da far corrispondere l'incisione al solco naturale dell'occhio, rendendo quindi invisibile la cicatrice.
Asportata la cute ed il grasso in eccesso (inestetici e fonte di disturbi come gonfiori, arrossamenti e lacrimazione) vengono praticati i punti di sutura coperti poi con piccoli cerotti contenutivi da rimuoversi dopo 4 gg. In caso di occhiaie si interviene con un delicato peeling realizzato sempre con il laser

Ingrandimento degli occhi
Si tratta di un piccolo accorgimento per renderlo più bello, interessante e vivace, realizzato in caso di occhi piccoli o dall'inestestica forma rotondeggiante.
La tecnica consiste in una incisione millimetrica, realizzata con il laser sul piccolo segmento fibroso che va dalla parte laterale della palpebra all'osso orbitarlo. Eseguita l'incisione, il legamento viene riposizionato in modo da modificare l'altezza e l'angolatura dell'occhio.

Corregge le orecchie a sventola
La correzione chirurgica delle orecchie a sventola si ottiene grazie ad una tecnica che agisce essenzialmente sulla cartilagine auricolare che viene modellata e riavvicinata al capo: il difetto è infatti dovuto esclusivamente alla forma e alla posizione della cartilagine.